Comitato Regionale

Emilia-Romagna

14 anni con il Trofeo Mariele Ventre: sport e spettacolo fatto dai bambini

Il 6 gennaio torna la manifestazione dei piccoli che mescola pattinaggio, musica e solidarietà.

Un'esibizione al Trofeo Mariele Ventre 2009di Vittorio Martone


BOLOGNA - Il 6 gennaio 2010 presso il Paladozza di piazza Azzarita a Bologna si svolgerà, a partire dalle quattordici e trenta, la XIV edizione del "Trofeo Mariele Ventre". La rassegna di musica e pattinaggio, resa spettacolare dalle esibizioni di piccoli pattinatori sulle musiche dello Zecchino d'Oro, è dedicata alla memoria della storica fondatrice del Piccolo Coro dell'Antoniano. Il Trofeo si svolge da sempre secondo una formula che vede i bambini, di dodici anni al massimo, al centro dell'organizzazione e della gestione dell'evento, che di anno in anno punta alla raccolta di fondi per i piccoli più bisognosi della Terra. Dalla sua nascita la manifestazione ha coinvolto 9000 bambini e circa 56000 spettatori, permettendo di raccogliere importanti risorse che hanno contribuito alla realizzazione di progetti di solidarietà. Per il 2010 l'edizione del "Trofeo Mariele Ventre" sarà associata al concorso "Befane in festa", un'iniziativa di solidarietà aperta a tutti che assegnerà alla Befana più originale il titolo di "Befanissima 2010".

"Questa manifestazione - afferma Raffaele Nacarlo, presidente nazionale della Lega Pattinaggio Uisp - è nata quattordici anni fa da un'idea un po' stravagante frutto di una chiacchierata con una Lidia De Biase, che lavora per il coro dell'Antoniano. All'epoca era da poco venuta a mancare Mariele Ventre e noi, pensando ai nostri figli entrambi accomunati dalla passione per il pattinaggio, provammo in memoria di Mariele ad abbinare il mondo dei bambini con la loro musica a questo sport ed alla solidarietà. Quello che ne è derivato è stata una manifestazione dal grande successo che quest'anno punterà a raccogliere fondi per l'ong dell'Uisp 'Peace Games', impegnata nella realizzazione di un progetto in Brasile finalizzato a potenziare, con due laboratori di giardinaggio e di pasticceria, la scuola di formazione professionale Casa Lares a Cascavel".

"Si tratta di una storica manifestazione del nostro territorio - sottolinea Patrizia Galletti, presidente regionale della Lega Pattinnaggio Uisp Emilia Romagna - che ogni anno trova grande apporto e collaborazione da parte della sezione provinciale di Bologna della nostra Lega che garantisce sempre un gran numero di partecipanti. Per quest'anno il 'Trofeo Mariele Ventre' ospiterà infatti circa 500 pattinatori delle società sportive di Bologna e provincia. Avremo poi i bambini delle 12 delegazioni che compongono la giuria e che proverranno dal coro Verdinote e da 6 scuole elementari e medie della nostra regione e di altri territori limitrofi. In più, ci sarà una giuria a parte composta dai bambini dell'Ageop (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica, ndr) che si occuperà nello specifico di selezionare la vincitrice del titolo di Befanissima 2010".

"Il 'Trofeo Mariele Ventre' - conclude Nacarlo - è sicuramente, assieme alle rassegne di gruppi folk, il fiore all'occhiello della nostra Lega. Sono queste le attività che ci piace organizzare, poiché sono del tutto fuori dall'ottica competitiva dei campionati e della tecnica. L'unico elemento che conta in questa manifestazione è il produrre spettacoli che siano capaci di suscitare interesse nella mente dei 70 bambini della giuria e in tutti quelli del pubblico, sottolineando il proprio legame con la fantasia e la voglia di stare insieme".

Il sito del Trofeo Mariele Ventre

Scarica l'invito al Trofeo Mariele Ventre (.pdf)

Istruzioni e modulo d'iscrizione a "Befane in festa" (.pdf)

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna